SALA 3 – ORE 14.00 – 17.00
Strategia, tecnologia, condivisione, persone: le chiavi per una Supply Chain proattiva

Vida Srl Unipersonale
Supply chain continuity, riprogettazione dei processi con una visione di data strategy, tecnologia e persone. Sono questi alcuni degli elementi imprescindibili per il miglioramento della catena di fornitura.
Per la maggior parte delle aziende, è cruciale ottenere il prodotto o il servizio della giusta qualità in un determinato lasso di tempo.
Diventano quindi fondamentali:
una catena di approvvigionamento efficiente
le tecnologie associate
i comportamenti delle persone coinvolte
Durante la conferenza affronteremo tutto questo, con l’obiettivo di fornire ai partecipanti spunti di riflessione operativi su queste tematiche. La conferenza, inoltre, sarà occasione per ascoltare il caso di un’azienda all’avanguardia nella supplier data strategy: Atlante Srl
Un pomeriggio di approfondimenti e spunti, dove i relatori saranno a disposizione per le domande dei partecipanti, nell’ottica di stimolare il confronto e la discussione.
Relatori e Intervento
D.ssa Serena Pironi (Tecnologo Alimentare - PI.GA. Service) - L'analisi del rischio di materie prime e fornitori secondo gli standard BRCGS/IFS
Avv. Andrea Iurato (Head Food Law Dept. - CoFood Srls) - Dalla fiducia al controllo: Blockchain e gestione del rischio legale nella Supply chain
Dott. Gaetano Mattiuzzo (Head of Technologists - Atlante Srl) - La Supplier Data Strategy per migliorare i processi interni ed i rapporti con i fornitori. Il caso ATLANTE Srl
D.ssa Nives Cecchetto (Product Specialist AYAMA Software - VIDA Srl) - Favorire processi collaborativi e la condivisione delle informazioni con il software AYAMA
Giuliana Dusi (CMO - GMDE Srl) Dai workflow autorizzativi alla pubblicazione delle informazioni di prodotto. Velocizzare il processo grazie al PIM Product Information Management
Dott. Diego Zandonella Callegher (Owner Studio Zandonella&Partners) Normative, tecnologie, processi: come affrontiamo i cambiamenti richiesti? La persona al centro
Evento in lingua italiana.
Per la maggior parte delle aziende, è cruciale ottenere il prodotto o il servizio della giusta qualità in un determinato lasso di tempo.
Diventano quindi fondamentali:
una catena di approvvigionamento efficiente
le tecnologie associate
i comportamenti delle persone coinvolte
Durante la conferenza affronteremo tutto questo, con l’obiettivo di fornire ai partecipanti spunti di riflessione operativi su queste tematiche. La conferenza, inoltre, sarà occasione per ascoltare il caso di un’azienda all’avanguardia nella supplier data strategy: Atlante Srl
Un pomeriggio di approfondimenti e spunti, dove i relatori saranno a disposizione per le domande dei partecipanti, nell’ottica di stimolare il confronto e la discussione.
Relatori e Intervento
D.ssa Serena Pironi (Tecnologo Alimentare - PI.GA. Service) - L'analisi del rischio di materie prime e fornitori secondo gli standard BRCGS/IFS
Avv. Andrea Iurato (Head Food Law Dept. - CoFood Srls) - Dalla fiducia al controllo: Blockchain e gestione del rischio legale nella Supply chain
Dott. Gaetano Mattiuzzo (Head of Technologists - Atlante Srl) - La Supplier Data Strategy per migliorare i processi interni ed i rapporti con i fornitori. Il caso ATLANTE Srl
D.ssa Nives Cecchetto (Product Specialist AYAMA Software - VIDA Srl) - Favorire processi collaborativi e la condivisione delle informazioni con il software AYAMA
Giuliana Dusi (CMO - GMDE Srl) Dai workflow autorizzativi alla pubblicazione delle informazioni di prodotto. Velocizzare il processo grazie al PIM Product Information Management
Dott. Diego Zandonella Callegher (Owner Studio Zandonella&Partners) Normative, tecnologie, processi: come affrontiamo i cambiamenti richiesti? La persona al centro
Evento in lingua italiana.