SALA 3 – ORE 10.00 – 13.00
Processi lattiero-caseari 4.0
Scienza e Tecnica lattiero-casearia - Quine srl - LSWR Group
Il workshop “Processi lattiero-caseari 4.0" vuole offrire ad operatori e tecnici un aggiornamento e approfondimento sulle tematiche attuali del comparto lattiero-caseario. Inoltre, dopo gli ormai 30 mesi di distanziamento dovuto alla pandemia, l’evento sarà anche una piacevole occasione per ritrovare in presenza i colleghi e gli amici del settore con i quali consolidare la rete di networking e scambiare esperienze e conoscenze.

Quello lattiero-caseario è un settore che - dopo aver mostrato tutta la sua resilienza negli ultimi anni - è pronto a recepire e adottare le innovazioni in divenire, nel rispetto e in equilibrio con la tradizione lattiero-casearia italiana, particolarmente attenta alle caratteristiche qualitative sensoriali percepite dai consumatori finali.

Relatori e Intervento
Erasmo Neviani - Presidente - FIL-IDF Itaia - Saluti di benvenuto
Benedetta Bottari - Professoressa - Università di Parma - La biodiversità microbica negli starter caseari: un tesoro al servizio della qualità e tipicità dei formaggi
Germano Mucchetti - Tecniche di filatura, rese e qualità dei formaggi
Paolo D’Incecco - Professore - Università Statale di Milano - Tecnologie di trattamento del latte alternative ai trattamenti termici
Andrea Giomo - Le applicazioni del machine learning e delle neural networks nell' industria lattiero casearia: dai processi ai modelli predittivi

Moderatore: Vincenzo Bozzetti

Evento in lingua italiana.